Chiusura
Vedi tutti
Loading...

Pogačar a 5 stelle, tutti i numeri di un fenomeno

11/10/2025

Parole e aggettivi per descrivere Tadej Pogačar li abbiamo finiti. Già da un po’, ad essere onesti. E allora per celebrare il suo 5° trionfo a Il Lombardia (record assoluto di Fausto Coppi eguagliato) abbiamo deciso di far parlare i numeri e tutti i record che ha battuto con questa vittoria, la 108ª della sua carriera. Sulla gara odierna vi basta sapere che, preciso e puntuale, ha attaccato sul Passo di Ganda, staccando tutti e involandosi in solitaria verso Bergamo. Niente da fare, ancora una volta, per Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), 2°, mentre sorprende in positivo il 3° posto di Michael Storer (Tudor).

Con la vittoria a Il Lombardia 2025, lo sloveno centra il 20° successo stagionale (l’anno scorso furono 25) e la 10ª vittoria in una classica Monumento: metà di esse — ben cinque — ottenute proprio sulle strade della classica delle foglie morte.

Pogačar, numeri da capogiro dopo Il Lombardia 2025

È la terza Monumento vinta nel 2025, traguardo che nella storia era riuscito solo a Eddy Merckx (1969, 1971, 1972, 1975). Pogačar diventa anche il primo corridore capace di conquistare il Lombardia in maglia iridata per due volte, e l’unico ad aver firmato Tour de France e Lombardia nella stessa stagione per tre volte (2021, 2024, 2025).
Dal 2021, ogni volta che è salito sul podio del Lombardia lo ha fatto solo da vincitore. Le ultime 15 vittorie in gare di un giorno sono arrivate tutte in solitaria: l’ultima volta che vinse allo sprint fu alla Freccia Vallone 2023, battendo Mattias Skjelmose e Mikel Landa in un arrivo a tre.

Tadej è anche il primo atleta con cinque podi nelle classiche Monumento in una sola stagione — un record che nessuno toccava dai tempi di Sean Kelly, fermatosi a quattro nel 1986.

Con 10 Monumento vinte a soli 27 anni e 20 giorni, Pogačar guarda da vicino l’unico che, a quell’età, aveva fatto meglio: Eddy Merckx, 12. Il belga arrivò a 15 prima dei 28 anni. Chissà se Tadej riuscirà a tenere il ritmo del più grande di sempre, intanto ce lo godiamo, perché uno così chissà quando ritornerà. Che dire… buone vacanze Tadej!

Ascolta l'episodio di 53×11 Cycling Podcast dedicato a Il Lombardia 2025

L’immensità di Pogacar, la grandezza di Remco, la sorpresa di Storer, il futuro di Seixas. Questo e altro nel podcast dedicato alla 119a edizione de Il Lombardia.

Seguici
sui social
# ilombardia
top sponsor
official partners
institutional partners
official suppliers