Il 12 ottobre ritorna a Cantù lo spettacolo della Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi Wurth Modyf che anche quest’anno darà l’opportunità ai cicloamatori di tutto il mondo di confrontarsi su salite mitiche ed iconiche entrate negli anni nella storia di questo sport. Oltre al percorso, sono state presentate anche le maglie ufficiali firmate Castelli.
IL PERCORSO
Partenza da Cantù con i primi 25 km che sono un “mangia e bevi” costante per le strade della Brianza, sino a Maglio, dove incominciano i 7 km più terribili ed emozionanti della gara che porteranno gli atleti sino alla collina di Sormano. Gli ultimi due km di questa erta rappresentano l’apice della corsa e sono diventati in breve tempo un monumento del ciclismo mondiale: il Muro di Sormano. Qui, la strada sale vertiginosamente ad una pendenza media del 15,8% ed una massima del 27%. Le scritte sull’asfalto ed i cartelli a bordo strada si susseguiranno per far vivere ad ogni granfondista l’esperienza di un vero professionista. Per i meno allenati è confermata una deviazione di 2km che permette di raggiungere la vetta percorrendo una salita meno impegnativa. A seguire discesa in picchiata fino a Nesso, e poi di nuovo e collina sino a Regatola, dove incomincerà la seconda salita di giornata: il Ghisallo. Le pendenze sono importanti, ma non aggressive come Sormano. La salita è pedalabile ed il paesaggio godibile. Chi vorrà “fare la gara”, potrà spingere rapporti importanti. La pendenza media nei 9km è del 6.2%, e solo verso la fine tocca la punta massima del 14%. In cima, la Madonna del Ghisallo con le sue famose campane ed il museo più celebre della storia del ciclismo vi daranno il benvenuto. Arrivati sul Ghisallo la Gran Fondo è al km 70. Quasi 2/3 di gara sono stati percorsi, e le difficoltà maggiori sono ormai alle spalle.
Ultimi km
Una lunga e larga discesa fino a Merone permette di recuperare un po’ le forze prima degli ultimi 20 km che ripropongono strappi e salitelle prima di arrivare nel centro di Cantù.
Le iscrizioni sono aperte, clicca qui per partecipare.
DICHIARAZIONI
Luca Onofrio, Responsabile Mass Events di RCS Sports & Events: “La Gran Fondo è la straordinaria celebrazione aperta a tutti gli appassionati, amatori e ‘eroi della pedalata’. Siamo entusiasti di annunciare che lo scorso anno l’evento ha registrato ben 2.200 iscritti, di cui circa il 40 % proveniente dall’estero, numeri che confermano il forte richiamo internazionale della manifestazione e l’affetto che il mondo amatoriale nutre per i percorsi iconici come Muro di Sormano e Madonna del Ghisallo. Con un’affluenza così significativa, la Gran Fondo diventa non solo un’esperienza sportiva intensa, ma anche un momento di grande visibilità per i territori coinvolti e una vetrina sul ciclismo amatoriale di alto livello”.
Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di Rcs Sports & Events:“I grandi eventi ciclistici che organizziamo si distinguono da sempre per il loro forte appeal internazionale, come dimostra la presenza di un Presenting Sponsor di prestigio quale Würth Modyf. La Gran Fondo Il Lombardia rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di tutto il mondo di vivere da vicino l’atmosfera di una Classica professionistica. Parallelamente, la Classica Monumento Il Lombardia, con Crédit Agricole in qualità di Presenting Sponsor, conferma la capacità di attrarre brand di livello internazionale, rafforzando ulteriormente il valore e la credibilità delle nostre manifestazioni”.
Giuseppe Molteni, Assessore allo Sport del Comune di Cantù: “La Gran Fondo Il Lombardia è molto più di una gara ciclistica: è una festa di sport e di comunità che porta a Cantù atleti e appassionati da tutta Italia e dall’estero. Siamo orgogliosi di ospitare anche quest’anno Il Lombardia, manifestazione che unisce competizione, passione e promozione del territorio. Cantù si conferma così una città capace di accogliere grandi eventi sportivi e di trasformarli in occasioni di incontro e di valorizzazione per tutti. Un grazie a RCS e al CC Canturino che rendono possibile questa importante giornata di sport”.
Alessandra Frum, Direttrice Marketing e Comunicazione Rinascente: “Il nostro impegno per la città, con la città e nella città va oltre il retail: per noi è fondamentale sostenere cultura e manifestazioni di rilievo, ed è in quest’ottica che abbiamo trovato in RCS Sport un partner strategico per legarci al mondo del ciclismo attraverso la Gran Fondo Il Lombardia. Questa partnership, che prosegue da tempo, rappresenta al meglio la nostra vocazione a offrire esperienze di intrattenimento puro, capaci di andare “out of context” e generare valore per le comunità”.
Sarah Steviano, Head of Marketing di Würth Modyf Group: “Siamo entusiasti di sostenere la Gran Fondo di Lombardia come Title Sponsor. Per noi di Würth MODYF, brand di abbigliamento e calzature da lavoro, è motivo di orgoglio vestire anche chi con professionalità e passione lavora dietro le quinte affinché l’evento si realizzi al meglio. Il nostro motto “We are fans of sports” racconta il legame autentico che abbiamo con il mondo dello sport e con la sua comunità, che non vediamo l’ora di celebrare in occasione di questa straordinaria manifestazione”.
Norma Gimondi: “Sono molto emozionata perchè per il secondo anno di fila la Gran Fondo Il Lombardia, una delle più importanti e prestigiose dell’anno, porterà il nome di mio padre. La “Classica delle foglie morte” aveva per lui un sapore speciale, unico, così come uniche saranno le sensazioni dei cicloamatori che pedaleranno su queste strade”.
Clicca qui per scoprire di più sulla Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi.