Chiusura
Vedi tutti
Loading...

Il Lombardia 2025: percorso, startlist, favoriti e orari

10/10/2025

La stagione ciclistica è ormai giunta al termine e per chiuderla, come di consueto, ci sarà l’ultima classica Monumento dell’anno, Il Lombardia 2025, l’attesissima Classica delle Foglie Morte. Da Como a Bergamo un’ultima faticaccia attende i corridori, perché nei 241 km previsti non ci sarà un metro per respirare. Il parterre sarà come di consueto a 5 stelle, perché è la corsa in cui tutti i big si danno appuntamento per regalare un ultimo, fantastico, show ai tifosi, prima di accantonare per qualche settimana la bicicletta e dedicarsi alle meritate vacanze.

Il Lombardia 2025, il percorso: Passo di Ganda come snodo cruciale

Oltre ai 241 km di lunghezza i corridori dovranno mettere in preventivo tante scalate toste, di quelle che fanno selezione solo a guardarle. In apertura c’è la Madonna del Ghisallo, immancabile a Il Lombardia, ma sono gli ultimi 145 km che renderanno la corsa ultra selettiva. Prima la Roncola Alta (9,4 km al 6,6%), poi la salita di Berbenno (6,8 km al 4,6%), poi il Passo della Crocetta (11 km al 6,2%) e Zambia Alta (9,5 km al 3,5%), e infine il Passo di Ganda (9,2 km al 7,3%), da scollinare a 32 km dall’arrivo prima della picchiata su Bergamo.

Prima del traguardo finale di Bergamo, non mancherà naturalmente l’iconico, e sempre strabordante di tifosi, strappo finale verso la città alta, Largo Colle Aperto, un chilometro al 7,9% con punte al 12% e tanti sampietrini. L’ultima occasione per provare ad evitare l’inevitabile. Dopodiché sarà festa e vacanza per tutti.

Per tutti i dettagli sul percorso, CLICCA QUI

Pogačar ha le mani sul record

Quando è al via di qualsiasi corsa è sempre il favorito e questo Il Lombardia 2025 non fa eccezione, a maggior ragione perché Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) ha vinto le ultime 4 edizioni e arriva da un doppio titolo di campione del mondo ed europeo. Dovrà vedersela con Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), che vuole finalmente provare a batterlo, e poi corridori come Ben Healy (EF Education-EasyPost), Mattias Skjelmose (Lidl Trek), Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe), Tom Pidcock (Q36.5) e l’astro nascente Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale).

Sarà poi interessante vedere come si muoverà Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), uno dei volti più belli della stagione con 15 vittorie ma in parte “bloccato” dalla presenza di capitan Pogačar.

Per scoprire squadre e partecipanti CLICCA QUI
Per l’analisi approfondita sui favoriti CLICCA QUI

Il Lombardia 2025: orari e diretta

Il Lombardia 2025: Como – Bergamo
Lunghezza: 241 km
Partenza: 10h40
KM 0: 10h55
Apertura LIVE: 09h15
Arrivo: 17h06 circa

Scopri dove seguire la corsa in TV, CLICCA QUI.

Seguici
sui social
# ilombardia
top sponsor
official partners
institutional partners
official suppliers